Qual’è il costo della convergenza a Trento?
Decine di gommisti sul territorio, articoli su Internet che fanno una media fra tutte le regioni italiane e amici o parenti danno spesso pareri diversi sul prezzo della convergenza delle gomme.
Questo crea ovviamente una bella confusione!
IL PREZZO
Tralasciando altre regioni d’Italia dove il costo della vita può variare anche molto rispetto al Trentino, da noi i prezzi si aggirano tra i 40 ed i 60€ (a seconda della necessità di sistemare anche le ruote posteriori.)
Siamo conformi anche noi a questo range di prezzi in quanto rappresenta la cifra minima e indispensabile per effettuare un lavoro con le giuste attenzioni.
Prezzi più alti o più bassi a nostro modo di vedere andrebbero ampiamente giustificati!
PERCHE’ E’ IMPORTANTE CONTROLLARE LA CONVERGENZE DELLE RUOTE?
Come anticipato anche in questo articolo, con i km percorsi, le irregolarità delle strade percorse e gli eventuali urti contro muretti e marciapiedi potrebbero aver disturbato l’armonia geometrica delle gomme.
Cosa significa?
Che le gomme tendono a “guardare” verso l’esterno o verso l’interno ad esempio, questo comportamento è normale ma và corretto quanto prima.
Ignorare eventuali vibrazioni al volante, volante non perfettamente centrato quando si perorre una strada retta porta ad una fine prematura delle gomme ( che magari avaevano ancora una vita lunga e piena di soddisfazioni! ) ma non solo:
Il rotolamente degli pneumatici non è più quello ideale e insieme al rapido consumo della gomma c’è da mettere sul conto anche un consumo di carburante extra.
In ultima istanza anche la sicurezza potrebbe essere in qualche modo compromessa a causa di eventuali problemi legati alla convergenza.
Gli automatismi messi in campo del sistema ESP ( che si prefigge di “recuperare” la stabilità della macchina in seguito allo slittamento) potrebbero non funzionare a dovere perchè ricevono segnali contrastanti e non veritieri.
OGNI QUANTO EFFETTUARE LA CONVERGENZA?
E’ impossibile dare un numero preciso, sicuramente i segnali descritti prima meritano una visita dal gommista.
Quando questi segnali non si manifestano è comunque indicato richiedere un rapido controllo quando si fa una visita in officina.
Ad esempio per la revisione o per un tagliando.
In seguito ad una botta che ha coinvolto una o più ruote, magari a causa di una guida troppo sportiva o durante un parcheggio fatto frettolosamente è sempre bene prestare attenzione ad eventuali segnali mandati dal mezzo.
Se vuoi approfondire, leggi anche: “Prezzo cambio pneumatici”.
PER CONCLUDERE
Per concludere, attenzione ai segnali visivi, sonori e di sensazione che il mezzo ci manda!
Sfrutta le visite in officina ( se si occupa anche della parte gomme come noi ) per richiedere un veloce controllo all’impianto sterzante e gomme.
Oppure al contrario, sfrutta le visite dal gommista ( se fa anche la parte officina) per richiedere un controllo alla macchina.
Ne gioverà in vita extra la tua macchina e il tuo portafoglio per non dover “fare i lavori due volte”.
Inoltre, anche il tempo che la tua automobile resterà in officina ( con conseguente perdita di tempo per te ) sarà minore!
Se hai bisogno di fare la convergenza oppure un controllo su gomme ed impianti collegati non esitare a conttatarci!