Quali sono i danni alla carrozzeria dell’auto più diffusi?

lucidatura-carrozzeriaNonostante negli anni abbiamo visto centinaia di carrozzerie con i danni più disperati in questo articolo andiamo a vedere quali sono i danni più comuni.

Danni da parcheggio e similari:

Il buon vecchio parcheggio! Ci tocca farne a centinaia ogni anno e ogni volta c’è un piccolo rischio.

Un muretto basso o fuori dall’angolo di visione offerta dagli specchietti può essere un nemico insidioso del paraurti ma non finisce qui!

In questo mondo stressante o dove c’è sempre qualche motivo per correre da qualche parte, alcuni scendono dall’auto senza badare troppo alle vetture vicine e senza controllare l’apertura della porta, ed ecco una sportellata!

Purtroppo sappiamo bene che capita, sono pochi quelli che non hanno mai ricevuto questo “regalino”.

Ogni tanto è invece il nostro occhio che ci inganna: magari un pò addormentati ci sembra di starci comodamente e invece un rumore sinistro ce lo dice forte e chiaro: abbiamo strisciato la macchina..

Possiamo perciò riassumere questi danni in:

  • Graffi
  • Strisciate
  • Botte

che, solitamente, interessano una parte “circoscritta” del mezzo.

Passiamo ora all’ambiente:

L’ambiente è solitamente clemente con le carrozzerie dell’auto, non bisogna però dimenticare un piccolo particolare: la grandine.

Quando i chicchi di ghiaccio incontrano la macchina non nasce nulla di buono, a tempesta finita è altamente probabile trovare qualche punto danneggiato.

E’ ciclico e capita ogni anno, quando il cielo si tinge di nero non è raro vedere una folla di persone che si fionda fuori dalle case in una sfrenata corsa contro il tempo (nel verso senso della parola!) 

C’è chi copre la macchina con coperte, chi con panni o teloni nella speranza quantomeno di limitare i danni.

Nel 2018 la grandine ha avuto “buona compagnia”, la celeberrima tempesta Vaia infatti ha dato man forte nel compito di rovinare le auto.

Mai come in quell’anno abbiamo sistemato auto rovinate dagli schianti di rami o addirittura interi alberi.

Fortunatamente questi eventi sono più rari, il vero nemico da cui stare sempre all’erta è la grandine.

Incidenti “in strada”

Gli incidenti gravi sono fortunatamente solamente una piccola parte degli incidenti totali, infatti ripariamo spesso tamponamenti posteriori e frontali causati spesso da un attimo di distrazione.

Sistemazioni che sono spesso prettamente “estetiche”

Il tempo ed i km percorsi della macchina negli anni mettono a dura prova il colore e la finitura delle vernici.

strada-innevataSoprattutto qui a Trento, durante il periodo invernale le strade vengono “innondate” di sale per impedire la formazione di pericolose lastre ghiacciate.

Questo sale ci salva sicuramente la pelle ma non quella della macchina!

Le macchine che ci precedono ci lanciano involontariamente questo sale addosso e anno dopo anno questo va a rovinare il colore della carrozzeria.

Il sale non è l’unico nemico del “colore lucido e fiammante”, il manto stradale è infatti pieno di detriti e sassolini.

Questi detriti lanciati ad alta velocità dai mezzi davanti a noi verso la nostra macchina possono provocare imperfezioni alla  carrozzeria.

PER CONCLUDERE:

C’è chi riesce a convivere tranquillamente con il fatto che la loro macchina non è più splendente come appena uscita dal concessionario mentre, al contrario, c’è chi ama avere un mezzo splendente “fiammante”.

Se avessi bisogno di “farci vedere” qualche danno, piccolo o grande che sia non esitare a contattarci.

Il preventivo è veloce gratuito!

Contatti

Copyright Carrozzeria Benedetti 2024 - Website by AlessandroEndrici.com