Tutte le carrozzerie mi sembrano uguali! E’ così?
Domanda più che lecita! E’ normale pensare che non ci sia una grossa differenza fra una ditta ed un altra che lavorano nello stesso campo.
Il ragionamento può essere: “Ho la macchina da sistemare, una carrozzeria vale l’altra, si prendono l’auto, la riparano, la ritiro sistemata e fine della storia”.
Questo è vero in minima parte, infatti ci possono essere molte differenze tra una carrozzeria ed un’altra.
Andiamo a vedere quali possono essere le discriminanti che portano alla scelta migliore.
L’azienda dev’essere strutturata, ma non troppo!
Cosa significa? Partiamo dall’azienda “troppo grande”
L’emblema delle carrozzerie o delle officine molto grandi e strutturate sono quelle interne a grossi concessionari oppure a stretto contatto con essi.
Nonostante l’organizzazione sia invidiabile, il cliente in queste realtà è solamente un numero.
Parla con una segreteria, lascia la macchina in un piazzale e torna dalla segreteria a pagare il conto.
Manca il rapporto umano, un consiglio, la possibilità di valutare assieme la soluzione migliore e manca una persona a cui fare riferimento per eventuali problemi.
L’unica cosa importante per questo tipo di aziende è ottimizzare i processi per fare numeri su numeri.
Questo è un grosso problema anche per quanto riguarda i sinistri assicurativi ma lo vedremo nel dettaglio più avanti.
Al contrario, le aziende troppo piccole sono spesso poco organizzate.
Qui il rapporto umano certamente non manca ma non è possibile scampare ad alcuni limiti dettati dalla matematica.
Con un paio di lavori, queste realtà sono piene per svariati giorni e non riescono a soddisfare tutti.
Spesso sono in ritardo sulla tabella di marcia e cercano di smaltire il lavoro il più velocemente possibile talvolta scendendo a compromessi con il risultato finale.
Molti lavori potrebbero presentarsi bene ad un esame superficiale ma in realtà nascondono alcune insidie.
Ad esempio, richiede parecchio tempo a misurare per bene la scocca ovvero “lo scheletro” del mezzo.
Anche se ad occhio nudo è difficile notare imperfezioni, successivi urti potrebbero risultare più gravi a causa di una riparazione o di un ricambio non appropriato.
Si è magari convinti di circolare con un mezzo sicuro mentre a causa di una riparazione frettolosa ci si trova ad essere molto meno protetti.
I lavori che richiedono tempo e pazienza sono molti altri, ad esempio in caso di ammaccature è molto più veloce “raddrizzare poco e stuccare tanto”.
In pratica, si raddrizza la lamiera in modo grossolano e si applica parecchio materiale inutile per compensare.
Non serve nemmeno dire che questi lavori non ci riguardano minimamente: infatti, lavorazioni del genere con il tempo tenderanno inevitabilmente a mostrarsi per quello che sono.
Questo ci collega al prossimo punto: la garanzia.
GARANZIA DI UN LAVORO FATTO A REGOLA D’ARTE
E’ importante valutare le garanzie offerta dalla carrozzeria: noi ad esempio garantiamo che il colore dai noi usato non si opacizzi, non si stacchi o si degradi per ben 5 anni.
Quando Toyota ci ha scelti come partner autorizzato abbiamo fatto un ulteriore salto di qualità nella scelta delle vernici.
AGGIORNATI CON TUTTE LE NOVITA’
In campo automotive gli aggiornamenti e le novità non scarseggiano mai.
L’elettronica ha invaso anche le carrozzerie e l’utilizzo di materiali “inediti” o riservati -fino a qualche anno fa- solo a pochi segmenti richiedono un aggiornamento costante.
Molte automobili fanno largo uso di alluminio per la carrozzeria, l’adozione di questo materiale (ora anche su automobili più “basic”) richiede alcuni accorgimenti e attrezzature che non tutte le carrozzerie hanno già interiorizzato.
Siamo in grado di revisionare e sostituire eventuali dispositivi di sicurezza ADAS guasti o danneggiati in seguito a sinistro stradale.
DALLA PARTE DEL CLIENTE
In questo articolo abbiamo affrontato largamente il discorso della gestione dei sinistri:
Facciamo qui un riepilogo perchè si tratta di un fattore importantissimo quando si sceglie la carrozzeria alla quale affidarsi.
In seguito ad un sinistro, soprattutto se rientra nella categoria “particolare” è importante avviare subito le pratiche in maniera corretta.
Incidenti particolari?
Eh si, sinistri che coinvolgono ad esempio anche un veicolo estero, un tamponamento multiplo oppure a catena / animali selvatici.
Un’errore in “fase di apertura” può prolungare molto i tempi per il rimborso ma non solo.
Affidarsi per la gestione delle pratiche ad una carrozzeria che può gestire tutta la burocrazia per te nel modo corretto è un vantaggio non indifferente.
Chiaramente non tutte le carrozzerie hanno il tempo, la conoscenza e la voglia di scocciarsi stando dietro a questa carrozzeria.
Noi possiamo contare su un Federcarrozzieri che fa tutto il possibile per ottenere il massimo per il cliente.
Le assicurazioni cercano di risparmiare il più possibile nel rimborso, risparmiare anche solo 50 euro ad ogni rimborso, si traduce in un risparmio multimilionario alla fine dell’anno.
Per questo motivo, chi si avventura in questo genere di pratiche da solo dev’essere pronto a difendersi dalle resistenze o dai trucchetti che l’assicurazione metterà in atto per risparmiare qualche soldo.
Il cliente, ha per legge il diritto al totale risarcimento del danno e alla riparazione a regola d’arte, con pezzi originali e dal carrozziere di fiducia (indipendentemente che sia convenzionato o meno con quella compagnia assicurativa).
Abbiamo inoltre lottato più volte contro tentativi di rimborso del solo valore dell’auto riuscendo in molti casi a spuntare un valore superiore che ha reso poi possibile la riparazione.
Per finire, alcune carrozzerie, richiedono un anticipo sulla riparazione, anche in questo caso, sono convinto che sia un valore aggiunto per il cliente non anticipare nemmeno 1€.
Deve pagare l’assicurazione, in quanto tu cliente paghi già un cospicuo premio alla compagnia.