Cosa si intende per gestione dei sinistri assicurativi?

Semplificando, è l’insieme delle procedure e della burocrazia necessaria al fine di ricevere il rimborso di un danno che vede coinvolte le compagnie assicurative.

Queste pratiche sono noiose e piene di insidie, infatti, impostando in maniera errata la gestione di quest’ultime i tempi necessari al rimborso potrebbero prolungarsi parecchio (soprattutto in casi particolari che vedremo nelle prossime righe).

Non tutti i sinistri sono uguali a livello di gestione.

Ecco un breve elenco di sinistri stradali che necessitano maggiore cura nella gestione:

  • Incidenti che vedono coinvolti veicoli stranieri
  • Tamponamenti a catena o multipli
  • Urti contro animali selvatici
  • RC diversi

C’è però da aggiungere anche pratiche apparentemente banali potrebbero richiedere parecchio tempo, incontri con periti e altre formalità.sinistro-stradale

Qui entra in gioco la possibilità di delegare la gestione di queste pratiche a qualcuno di competente sull’argomento ma soprattutto che sia dalla vostra parte.

Come anticipato prima la competenza è fondamentale per non vedersi contestare qualche azione o qualche documenti ma anche per comprimere i tempi portando la vicenda ad una conclusione rapida e indolore.

Da che parte sta la compagnia assicurativa?

Le compagnie assicurative non hanno i tuoi interessi quando si verifica un incidente.

Mentre te desideri ricevere il tuo mezzo riparato a regola d’arte, come prima dell’incidente, la compagnia cerca di riconoscere un rimborso il più basso possibile.

Con migliaia di incidenti ogni anno, pensa a quanto può risparmiare una compagnia che riesce ad abbassare i rimborsi anche solo di 50€. 

Per questo motivo i tuoi interessi ed i suoi sono contrastanti e qualcuno al tuo fianco per far valere i tuoi diritti può solo far comodo.

Come fanno le compagnie assicurative a risparmiare sul rimborso?

Le “armi” a disposizione sono parecchie, le più importanti sono però il ricorso a carrozzerie ed officine convenzionate e la conseguente “spinta” del cliente verso queste carrozzerie.

Cosa si intende per carrozzerie convenzionate?

Si tratta di normali carrozzerie che hanno stretto un accordo con una o più compagnie assicurative.

L’accordo prevede solitamente dei prezzi di favori alla compagnia assicurativa, questo listino particolare è molto più basso rispetto al listino standard.

A te non conviene!

Come avrai già intuito, se la compagnia assicurativa ti spinge verso una carrozzeria convenzionata, gli unici a guadagnarci sono loro!

Tu, in qualità di cliente, hai la possibilità di scegliere la carrozzeria che preferisci e l’assicurazione deve pagare il totale indennizzo del danno.

Affidare il mezzo ad una carrozzeria che viene pagata molto meno di quello che merita è un rischio, i lavori poco pagati sono svolti il più velocemente possibile pur di far numero.

Anche molti dei nostri clienti sono rimasti vittima di questo problema lamentando:

  • Lavori eseguiti in maniera grossolana e sbrigativa
  • Interni rovinati dalla polvere di stucco e residui di colore
  • Utilizzo di materiali scadenti che nel giro di poco tempo hanno ceduto

C’è poi da aggiungere che nel caso di mezzi con un valore irrisorio(sulla carta)per via del modello o dell’età, le assicurazioni proveranno a fare il possibile per limitare il rimborso al valore dell’auto qualora la richiesta dovesse superarlo.

Facciamo un esempio.

La tua Fiat Punto di 10 anni fa fosse valutata 2000€ e il danno è di 3000€, la compagnia assicurativa rimborserà solo 2000€ (ovvero il valore dell’auto).

Grazie alla gestione Federcarrozzieri siamo più volte riusciti ad ottenere molto di più.

In questo modo, il cliente ha riavuto la sua auto riparata senza la noia e la spesa di dover acquistare un nuovo mezzo.

“Mi hai convinto, forse è meglio lasciare la gestione della pratica a chi è competente e sta dalla mia parte.”

So cosa stai pensando! A chi posso chiedere assistenza per la gestione del sinistro?

A noi della carrozzeria Benedetti di Trento! è il nostro pane quotidiano, lo facciamo da anni ed è per noi motivo di orgoglio poter aiutare i clienti ad avere quanto gli spetta e soprattutto nel minor tempo possibile.

Ti starai chiedendo quanto costerà questo servizio dove tu non devi far altro che lasciare il mezzo, fare una firma e passare a ritirarlo una volta pronto..

Nulla: a te non costerà nulla, ci arrangiamo noi con l’assicurazione.

Perciò, nella speranza che tu non resti mai coinvolto in un incidente di nessun tipo, se dovessi aver bisogno di assistenza, noi ci siamo.

Benedetti è infatti una carrozzeria di Trento che gestisce per te i sinistri assicurativi.

Leggi anche: “Perchè scegliere Benedetti“?

Contatti

 

Copyright Carrozzeria Benedetti 2024 - Website by AlessandroEndrici.com