Rimorchio e carrello appendice, per trasportare di più!

Se sei alla ricerca di un rivenditore o installatore di carrelli appendice a Trento, oppure sei alla ricerca di informazioni, sei sul sito corretto.

In pochi minuti di lettura tutti i tuoi dubbi circa questo utilissimo acessorio troveranno risposta.

 

Foto credits: Ellebi

Andiamo con ordine..

Cos’è il carrello appendice?

Si tratta di un carrello che viene agganciato al gancio traino di una vettura con lo scopo di trasportare più oggetti, oggetti che non entrano nella vettura o qualsiasi cosa possa potenzialmente rovinare o sporcare una vettura.

E’ sufficiente acquistarlo e agganciarlo per circolare?

Nel modo più assoluto NO!

Il carrello necessita di collaudo e viene agganciato ad un solo mezzo.

Porterà inoltre una targa ripetitrice, ovvero una targa che riporta lo stesso numero di quella del mezzo che lo traina.

Inoltre, dovrà andare in revisione periodica assieme all’auto.

E’ possibile acquistare un carrello per un auto che monta già un gancio traino?

Nel caso di acquisto in contemporanea di gancio traino e carrello appendice è possibile collaudare “il pacchetto” tutto assieme, questo non esclude la possibilità di acquisto successivo, in questo caso il carrello andrà collaudato,immatricolato e segnato sul libretto di circolazione.

APPROFONDIMENTO GANCIO TRAINO

E’ possibile immatricolare il carrello come rimorchio?

Sì, è possibile: vanno valutati pro e contro a seconda dell’utilizzo che ne verrà fatto.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del collaudo come appendice?

Nei vantaggi rientrano sicuramente la possibilità del collaudo contestuale al gancio traino, evitando in questo modo l’immatricolazione.

Inoltre non è previsto un limite di velocità particolare, mantiene lo stesso dell’auto che lo traina, in ultimo, non è soggetto al pagamento dell’assicurazione per il rischio statico.

Passiamo agli svantaggi:

Può essere agganciato solo da un’auto, le dimensioni sono limitate, è possibile trasportare solo bagagli e attrezzi, è monoasse e può portare al massimo 600kg.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del collaudo come rimorchio?

Il rimorchio è di per sè un veicolo: può essere agganciato da qualsiasi auto che monti un gancio traino omologato, monta una sua targa, ha un suo libretto di circolazione e può portare fino a 3500kg.

Tra gli svantaggi troviamo sicuramente il limite massimo fissato a 80km/h, è inoltre soggetto alla revisione periodica indipendente dall’auto e qualora venga parcheggiato su suolo pubblico vanno messi in preventivo circa 50€ annue di assicurazione per il rischio statico.

Come ci si comporta con l’assicurazione?

Nel caso del carrello appendice l’assicurazione và avvertita ma solitamente non è previso un sovraprezzo (per avere la conferma è necessario contattare la propria assicurazione).

Se parliamo invece del rimorchio, quest’ultimo sarà  assicurato tramite l’assicurazione dell’auto (solitamente è previsto un sovraprezzo), và inoltre pagata l’assicurazione per il rischio statico nel caso resti fermo e staccato dalla motrice.

Chi si occupa di tutta questa burocrazia?

Pensiamo a tutto noi:

  • Consulenza e consigli
  • Vendita
  • Installazione
  • Burocrazia con tutti gli enti interessati ( assicurazione compresa! )

In pratica, ti chiamaremo solamente per dirti: “E’ tutto ok”

In conclusione

Sperando di aver risposto a tutti i dubbi rimaniamo disponibili per rispondere a qualsiasi domanda.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright Carrozzeria Benedetti 2024 - Website by AlessandroEndrici.com